
Lista eventi ed attività
Tutti gli eventi in programma per l’estate 2023.
giugno
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
10 giugno 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
ROSADIRA BIKE DAYS 11. – 15.06.2025 5 giorni di Enrosadira su 2 ruote! Vivi giornate indimenticabili all’insegna dell’avventura, dell’azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Che
Dettagli dell'evento
ROSADIRA BIKE DAYS
11. – 15.06.2025
5 giorni di Enrosadira su 2 ruote!
Vivi giornate indimenticabili all’insegna dell’avventura, dell’azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Che tu voglia migliorare la tua tecnica di guida, scoprire nuovi percorsi o semplicemente goderti appieno la natura su due ruote, il programma dei Rosadira Bike Days ne ha per tutti i gusti! Il programma è completato da specialità culinarie e da un’accogliente riunione.
Unisciti a noi e sperimenta il divertimento in bicicletta nella sua forma più pura: dal flow sui sentieri ai rilassanti tour panoramici delle Dolomiti!
Cosa ti aspetta?
- Tour guidati in mountain bike: esplora i migliori sentieri delle Dolomiti con guide esperte. Da percorsi rilassati a percorsi MTB impegnativi: ce n’è per tutti i livelli.
- Workshop di tecnica: Migliora la tua tecnica di guida e impara dai professionisti come affrontare i sentieri in modo ancora più sicuro e fluido.
- Test e consigli sulle biciclette: approfitta dell’opportunità di testare gli ultimi modelli di mountain bike di vari espositori e di ricevere consigli dagli esperti.
- Specialità culinarie: Sperimenta la straordinaria cucina altoatesina e goditi le delizie culinarie dopo una faticosa giornata in bicicletta.
- Sessioni di relax: chiacchierate con altri biker dopo il tua tour in bici e goditi la musica dal vivo in un accogliente ritrovo.
- Un programma molto vario per bambini; le nuove generazioni di ciclisti.
Più
Orario
11 giugno 2025 08:00 - 15 giugno 2025 10:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico mentre ammiriamo il cielo stellato.
Ritrovo: ore 20.00, ufficio turistico di Obereggen
Ritorno: circa ore 22.00
Costo a persona 10,00 € ad adulto, 5,00 € a bambino
TEL +39 0471 619500
Orario
11 giugno 2025 20:00 - 22:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
12 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
12 giugno 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
14 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Orario
14 giugno 2025 08:30(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
17 giugno 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
18 giugno 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
19 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
19 giugno 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
21 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
24 giugno 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
24 giugno 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
24 giugno 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
25 giugno 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
25 giugno 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
26 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
26 giugno 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
26 giugno 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
26 giugno 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
27 giugno 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
28 giugno 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Orario
28 giugno 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
30 giugno 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
luglio
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
1 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
1 luglio 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
1 luglio 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
2 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
2 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
2 luglio 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
3 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
3 luglio 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
3 luglio 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
3 luglio 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
3 luglio 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
4 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
4 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Immergetevi nell’atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val
Dettagli dell'evento
Immergetevi nell’atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val d’Ega.
Il concetto giapponese di “Shinrin-yoku”, noto come bagno nella foresta, dimostra che trascorrere del tempo nella foresta ha effetti positivi sul nostro sistema nervoso, ormonale e immunitario. Durante la passeggiata si respira profondamente, si ascoltano i suoni della natura e si sente l’energia degli alberi. Nei luoghi di forza selezionati è possibile fare il pieno di energia e trovare un profondo relax.
Georg Kirchmaier vi mostrerà come tutto nel bosco vive in simbiosi e vi aiuterà a riconnettervi con la natura.
Sperimentate l’effetto armonizzante del bosco e ritrovate la pace interiore e l’equilibrio.
INFO:
Ritrovo: Fermata Ortner a Obereggen
TEL +39 0471 619500
Si consiglia di portare con sé uno spuntino e da bere (non ci sono ristori!).
Attrezzatura: scarpe da trekking, cappellino, ev. protezione dalla pioggia
Più
Orario
4 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
5 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
6 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
7 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
7 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
7 luglio 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
8 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
8 luglio 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
8 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
8 luglio 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
9 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
9 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
9 luglio 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
10 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
10 luglio 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
10lug11:00Dado Classicanfiteatro a Gardonè11:00(GMT+02:00) Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Portare un numero di circo di strada in alta quota è magia pura! Dado Clown mescola performance d’autore, sketch ridicoli, monologhi e silenziosa comicità. È uno che sa ridere dei
Dettagli dell'evento
Portare un numero di circo di strada in alta quota è magia pura! Dado Clown mescola performance d’autore, sketch ridicoli, monologhi e silenziosa comicità. È uno che sa ridere dei suoi difetti, ma cosa nasconde in quel soprabito scuro, chiuso a metà?
giovedì: 10 luglio 2025
anfiteatro all’aperto a Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
con Daniel Warr
Orario
10 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
Anfiteatro Gardonè
10lug12:00Festival della fisarmonicaCONCERTO12:00(GMT+02:00) Teatro del Latemar, Località Caserina
Dettagli dell'evento
10 luglio 2025 Carlo Gardel e il tango: voce recitante Gianni Muraro e alla fisarmonica Daniele Girardi Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a
Dettagli dell'evento
10 luglio 2025
Carlo Gardel e il tango: voce recitante Gianni Muraro e alla fisarmonica Daniele Girardi
Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a piedi con partenza da Pampeago.
Attività gratuita, escluso il biglietto dell’impianto. In caso di maltempo l’attività verrà annullata.
Orario
10 luglio 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Teatro del Latemar
Località Caserina
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
10 luglio 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
10 luglio 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
10 luglio 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico mentre ammiriamo il cielo stellato.
Ritrovo: ore 20.00, ufficio turistico di Obereggen
Ritorno: circa ore 22.00
Costo a persona 10,00 € ad adulto, 5,00 € a bambino
TEL +39 0471 619500
Orario
10 luglio 2025 20:00 - 22:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
11 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
12 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
13 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
14 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
14 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
14 luglio 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
15 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
15 luglio 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Dal 15 al 17 luglio nel magnifico anfiteatro di Gardonè c’è la quarta edizione del Festival Latemar LibriAnimati! Gli appuntamenti si svolgono al mattino alle ore 11.00 in quota a
Dettagli dell'evento
Dal 15 al 17 luglio nel magnifico anfiteatro di Gardonè c’è la quarta edizione del Festival Latemar LibriAnimati!
Gli appuntamenti si svolgono al mattino alle ore 11.00 in quota a Gardonè a monte della telecabina di Latemar MontagnAnimata e nel pomeriggio alle ore 16.00 a La Stazione / destinazione cultura a Predazzo.
Orario
15 luglio 2025 11:00 - 17 luglio 2025 17:30(GMT+02:00)
Luogo
Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
15 luglio 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
16 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
16 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
16 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
16 luglio 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
17 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
17 luglio 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
17 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
17 luglio 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
17 luglio 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
17 luglio 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
18 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
19 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
ESCURSIONE MUSICALE Partecipa a un’escursione guidata dal Rifugio Oberholz alla Malga Mayrl. Alle ore 11:30 ti attende un concerto speciale di musica da camera con i musicisti della rinomata Orchestra Haydn. Il
Dettagli dell'evento
ESCURSIONE MUSICALE
Partecipa a un’escursione guidata dal Rifugio Oberholz alla Malga Mayrl. Alle ore 11:30 ti attende un concerto speciale di musica da camera con i musicisti della rinomata Orchestra Haydn.
Il ritorno può avvenire individualmente oppure insieme alla guida escursionistica Ernst.
Lasciati incantare dall’armonia tra il paesaggio alpino mozzafiato e le melodie classiche!
Punto di ritrovo: ore 9:30 presso l’ufficio turistico di Obereggen
Rientro: verso le ore 14:00
Difficoltà: facile con sosta in malga | seggiovia a pagamento
Si consiglia di portare bevande e scarpe adatte
Prenotazione obbligaroria
Più
Orario
20 luglio 2025 09:30 - 14:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
20 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
21 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
21 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
21 luglio 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
22 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
22 luglio 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
22 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
22 luglio 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
23 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
23 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
23 luglio 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
23 luglio 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
24 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
24 luglio 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Il Professor Propolìs dice di aver visto un’ape gigante. Nessuno gli crede, nessuno. E voi? Siete pronti a crederci? Esiste davvero! È un’apina, ops, un’apona simpatica e buona. Venite a
Dettagli dell'evento
Il Professor Propolìs dice di aver visto un’ape gigante. Nessuno gli crede, nessuno. E voi? Siete pronti a crederci? Esiste davvero! È un’apina, ops, un’apona simpatica e buona. Venite a cercarla e date una mano al Professor Propolìs e a Corrado. Proprio lui, l’apicoltore di Gardonè.
Lo spettacolo itinerante del Prof. Pròpolis addolcisce tutta la famiglia.
INFO:
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
spettacolo itinerante sul sentiero del Pastore Distratto
adatto alle famiglie (durata 1h30’)
con Nicola Sordo e Corrado Vinante
Più
Orario
24 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
24 luglio 2025 Davide Baldo al flauto e Barbara Bertoldi al violoncello. Viaggio musicale a due voci tra stili e secoli. Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la
Dettagli dell'evento
24 luglio 2025
Davide Baldo al flauto e Barbara Bertoldi al violoncello. Viaggio musicale a due voci tra stili e secoli.
Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a piedi con partenza da Pampeago.
Attività gratuita, escluso il biglietto dell’impianto. In caso di maltempo l’attività verrà annullata.
Orario
24 luglio 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Teatro del Latemar
Località Caserina
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
24 luglio 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
24 luglio 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
24 luglio 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
25 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
26 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Al cospetto delle Dolomiti, rassegna di canti popolari e di montagna con il Coro Genzianella di Tesero.
Dettagli dell'evento
Al cospetto delle Dolomiti, rassegna di canti popolari e di montagna con il Coro Genzianella di Tesero.
Orario
27 luglio 2025 05:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
27 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
28 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
28 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
28 luglio 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
29 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
29 luglio 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
29 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
29 luglio 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
30 luglio 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
30 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
30 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
30 luglio 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
30 luglio 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
31 luglio 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
31 luglio 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
31 luglio 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Sembra facile disegnare un pinguino. Magari di fronte. Ma che succede se vogliamo disegnarlo di profilo? E se nel frattempo il pinguino incontra un elfo? E entrambi incontrano un gatto?
Dettagli dell'evento
Sembra facile disegnare un pinguino. Magari di fronte. Ma che succede se vogliamo disegnarlo di profilo? E se nel frattempo il pinguino incontra un elfo? E entrambi incontrano un gatto? Un gatto enorme, grigio e con una benda da pirata?
giovedì: 31 luglio 2025
anfiteatro all’aperto a Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
con Simone Frasca
Orario
31 luglio 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
31 luglio 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
31 luglio 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
31 luglio 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
agosto
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
1 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
2 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Domenica 3 agosto ritorna uno degli appuntamenti della buona tavola più attesi ad Obereggen: La Festa delle Baite All’ombra del massiccio dolomitico del Latemar, che ha dato il nome al magico
Dettagli dell'evento
Domenica 3 agosto ritorna uno degli appuntamenti della buona tavola più attesi ad Obereggen: La Festa delle Baite
All’ombra del massiccio dolomitico del Latemar, che ha dato il nome al magico mondo naturalistico Latemarium, è in programma la tradizionale Festa delle Baite.
Per raggiungere le malghe i partecipanti, numerosissime negli anni scorsi le famiglie italiane e straniere, potranno usufruire della cabinovia Ochsenweide (dalle ore 8,30 alle ore 19,00) o della seggiovia panoramica Oberholz (dalle ore 8,30 alle ore 18,00) al prezzo speciale per l’occasione di Euro 5,00 per il viaggio di andata e ritorno.
La festa inizierà alle ore 10.00.
L’evento si svolgerà tra le idilliache malghe della Val d’Ega. Festa imperdibile per degustare gli “Strauben” con marmellata di mirtilli rossi, burrosi canederli all’albicocca e succulenti canederli allo speck con gulasch, costine di maiale, galletti allo spiedo, selvaggina, cotolette, würstel bianchi e molto altro ancora. Il tutto allietato da musica dal vivo in sottofondo mentre i bambini potranno scatenare tutto il proprio entusiasmo sui circostanti prati ed attrazioni.
Più
Orario
3 agosto 2025 Tutto il giorno(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
3 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
4 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
4 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
4 agosto 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
5 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
5 agosto 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
5 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
5 agosto 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
6 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
6 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
6 agosto 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
6 agosto 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
7 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
7 agosto 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Passato il ponte entriamo nel bosco in punta di piedi, dove il vento in 2 ore ha distrutto 200 anni di vita. Il bosco è silenzioso: mostra radici e tronchi
Dettagli dell'evento
Passato il ponte entriamo nel bosco in punta di piedi, dove il vento in 2 ore ha distrutto 200 anni di vita. Il bosco è silenzioso: mostra radici e tronchi divelti. A raccontarci il rinnovamento del bosco ci sarà Sergio, un boscaiolo che ha fiducia nella capacità della natura di rigenerarsi sempre. Con lui ci saranno una guida esperta che conosce il sentiero e un’elegante signora di città che si avvicina alla montagna per la prima volta.
INFO:
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
spettacolo itinerante sul sentiero del Pastore Distratto
adatto alle famiglie (durata 1h30’)
con Sergio Morandini, Emma Deflorian e Nicola Sordo
Più
Orario
7 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
07ago12:00PentAlps esembleCONCERTO12:00(GMT+02:00) Teatro del Latemar, Località Caserina
Dettagli dell'evento
7 agosto 2025 omaggio ai Beatles Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a piedi con partenza da Pampeago. Attività gratuita, escluso il biglietto dell’impianto. In
Dettagli dell'evento
7 agosto 2025
omaggio ai Beatles
Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a piedi con partenza da Pampeago.
Attività gratuita, escluso il biglietto dell’impianto. In caso di maltempo l’attività verrà annullata.
Orario
7 agosto 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Teatro del Latemar
Località Caserina
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
7 agosto 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
7 agosto 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
7 agosto 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
8 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico
Dettagli dell'evento
Con luce frontale, buone scarpe, abbigliamento adeguato e motivazione l’escursione porta attraverso i prati e boschi di Obereggen fino al maso biologico Oberwerkstatt dove ci viene servito uno spuntino tipico mentre ammiriamo il cielo stellato.
Ritrovo: ore 20.00, ufficio turistico di Obereggen
Ritorno: circa ore 22.00
Costo a persona 10,00 € ad adulto, 5,00 € a bambino
TEL +39 0471 619500
Orario
8 agosto 2025 20:00 - 22:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
9 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
10 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
11 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
11 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
11 agosto 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
12 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
12 agosto 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
12 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
12 agosto 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
13 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
13 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
13 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
13 agosto 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
13 agosto 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
14 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
14 agosto 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
14 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
14ago11:00OTTO IL BASSOTTOANFITEATRO DI GARDONÈ11:00(GMT+02:00) Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove
Dettagli dell'evento
Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù!
I suoi palloni giganti sono speciali: fatti a mano e stesi al sole, si asciugano come sfoglie di pasta all’uovo.
giovedì: 14 e 28 agosto 2025
anfiteatro all’aperto a Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
Con Paolo Sperduti.
Orario
14 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
14 agosto 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
14 agosto 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
14 agosto 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
15 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
16 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
17 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
17ago14:00Concerto della banda musicale di Ega sulla Malga MayrlCONCERTO14:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Concerto estivo della banda musicale die Ega presso la malga Mayrl.. Il programma della banda musicale è un mix variopinto, da brani moderni a marce tradizionali. Vi aspetta un pomeriggio musicale
Dettagli dell'evento
Concerto estivo della banda musicale die Ega presso la malga Mayrl..
Il programma della banda musicale è un mix variopinto, da brani moderni a marce tradizionali. Vi aspetta un pomeriggio musicale sulla malga.
INFO
Ritrovo: Malga Mayrl Obereggen
TEL +390471619500
Orario
17 agosto 2025 14:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
18 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
18 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
18 agosto 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
19 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
19 agosto 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
19 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
19 agosto 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
20 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
20 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
20 agosto 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
20 agosto 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
21 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
21 agosto 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
21ago11:00Malabaristaanfiteatro a Gardonè11:00(GMT+02:00) Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il
Dettagli dell'evento
Giocoliere, fantasista, equilibrista. Mette in scena uno spettacolo colorato che fa divertire famiglie e bambini. Ama il pericolo, come i migliori giocolieri. Stupisce tutti con equilibrismi improbabili in dialogo con il pubblico, dall’alto del suo monociclo gigante.
giovedì: 21 agosto 2025
anfiteatro all’aperto a Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
con Cristiano Marin
Orario
21 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
Anfiteatro Gardonè
Orario
21 agosto 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Teatro del Latemar
Località Caserina
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
21 agosto 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
21 agosto 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
21 agosto 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
22 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
23 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
A Pampeago. Grande festa sotto il tendone per celebrare S.Bartolomeo: messa, pranzo alpino, musica e ballo. Dalle 10.00 per tutto il giorno.
Dettagli dell'evento
A Pampeago. Grande festa sotto il tendone per celebrare S.Bartolomeo: messa, pranzo alpino, musica e ballo.
Dalle 10.00 per tutto il giorno.
Orario
24 agosto 2025 Tutto il giorno(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
24 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
25 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
25 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
25 agosto 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
26 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
26 agosto 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva. Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme.
Dettagli dell'evento
L’inspiegabile equilibrio del Dahù porta ricercatrici e ricercatori ad una grande evoluzione, con continui cambi di prospettiva.
Andiamo di su, di giù, di qua, di là. Esperti si diventa ri-cercando insieme. Alla partenza verranno distribuiti gli incarichi: la ricerca procede se c’è lavoro di squadra. Siete pronti?
martedì: dall’8 luglio al 26 agosto 2025 (escluso 15/7)
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00
adatto a famiglie (durata 1h30’)
Orario
26 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
26 agosto 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
27 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
27 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
27 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima! mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025 a monte della seggiovia Gardonè-Passo
Dettagli dell'evento
La nostra Gea, libera e entusiasta compie una nuova impresa con due esperti accompagnatori e insieme conquisteranno la cima!
mercoledì: dal 23 luglio al 27 agosto 2025
a monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
ore 10.30
adatto a famiglie e bambini dai 5 anni in su (durata 1h30’)
Orario
27 agosto 2025 10:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
27 agosto 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
28 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
28 agosto 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
28 agosto 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
28ago11:00OTTO IL BASSOTTOANFITEATRO DI GARDONÈ11:00(GMT+02:00) Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove
Dettagli dell'evento
Otto il Bassotto ha viaggiato ovunque con il suo numero strabiliante: piazze, strade, teatri. In meno di 10 minuti scompare in un pallone gigante e comincia a ballare. Si muove leggero, nel suo bagaglio ha solo caucciù!
I suoi palloni giganti sono speciali: fatti a mano e stesi al sole, si asciugano come sfoglie di pasta all’uovo.
giovedì: 14 e 28 agosto 2025
anfiteatro all’aperto a Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
Con Paolo Sperduti.
Orario
28 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
Anfiteatro Gardonè
Dettagli dell'evento
28 agosto 2025 Commedia tragicomica di Dario Fò e Franca Rame con Roberta Kerschbaumer, Dino Patton e Manuel Raise. Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello
Dettagli dell'evento
28 agosto 2025
Commedia tragicomica di Dario Fò e Franca Rame con Roberta Kerschbaumer, Dino Patton e Manuel Raise.
Località: Teatro del Latemar, Pampeago. Ritrovo ore 12.00. Raggiungibile con la seggiovia Agnello oppure a piedi con partenza da Pampeago.
Attività gratuita, escluso il biglietto dell’impianto. In caso di maltempo l’attività verrà annullata.
Orario
28 agosto 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Teatro del Latemar
Località Caserina
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per
Dettagli dell'evento
Ospiti del Rifugio Monte Agnello prepariamo, cuciniamo e gustiamo specialità montane reinventate da noi. Il laboratorio è per i più piccoli, ma mamma e papà saranno pronti, con penna per gli appunti e forchetta per gli assaggi!
Attività gratuita, a numero chiuso, dai 5 ai 12 anni.
Info e prenotazioni: T. 0462 813265
Orario
28 agosto 2025 15:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
28 agosto 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
28 agosto 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
29 agosto 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Orari degli eventi futuri in questa serie di eventi ripetuti
Dettagli dell'evento
Doppio appuntamento con i Suoni delle Dolomiti 2025 28 agosto, ore 12.00, località Tresca, gruppo Cornacci – Monte Agnello – Le Mystère des Voix Bulgares 27 settembre, ore 12.00, località Poza de
Dettagli dell'evento
Doppio appuntamento con i Suoni delle Dolomiti 2025
- 28 agosto, ore 12.00, località Tresca, gruppo Cornacci – Monte Agnello – Le Mystère des Voix Bulgares
- 27 settembre, ore 12.00, località Poza de Valbona, Torri di Pisa – Kebyart
Come arrivare: da Pampeago con seggiovia Agnello e poi a piedi percorrendo il sentiero n. 509, 20 minuti di cammino, dislivello 100 metri, difficoltà E.
Orario
29 agosto 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
30 agosto 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli! Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa!
Dettagli dell'evento
Saltano, corrono, strisciano, volano! Eppure… non è facile vederli!
Sanno nascondersi bene… gli squamosi furbacchioni! Chi sono? Ma i draghi del Latemar! Incontrarne uno, anche uno solo, sarà un’esperienza meravigliosa! Parola di Nikolaus Drache.
domenica e lunedì: dal 6 luglio al 31 agosto 2025
a monte della telecabina Predazzo-Gardonè
ore 11.00 e ore 14.30
spettacoli itineranti sul sentiero della Foresta dei Draghi
adatto a famiglie e bambini dai 2 anni in su (durata 1h30’)
Orario
31 agosto 2025 11:00(GMT+02:00)
Luogo
A monte della telecabina Predazzo-Gardonè
settembre
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
1 settembre 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività). Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso parcheggio seggiovia Tresca (raggiungibile in auto da Pampeago – SOLO per chi prenota l’attività).
Dopo una breve passeggiata fino a Malga Pampeago, bambini e genitori scoprono la vita e i suoni quotidiani che scandiscono la vita dei malgari, fra mucche, vitellini, asinelli e maiali.
A fine attività ci sarà una piccola merenda che i bambini potranno gustarsi o portarsi a casa.
Attività possibile anche con passeggino country.
Prenotazione obbligatoria.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
1 settembre 2025 15:20(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi
Dettagli dell'evento
Si parte alle 9.30, davanti alla Seggiovia-Seminovia Agnello, dove incontrerai la guida artistica che ti consegnerà i semi e ti accompagnerà a seminare fiorume dall’alto, per generare fiori e quindi nutrire la terra, le api, le capre e le mucche.
Poi, la guida ti porterà a scoprire le opere d’arte del parco. Lungo il giro ad anello di 3 km scoprirai le ispirazioni degli artisti che hanno creato gesti d’arte al cospetto del Latemar.
Attività adatta agli adulti.
Prenotazione obbligatoria, clicca qui.
Più
Orario
2 settembre 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti
Dettagli dell'evento
Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore ma anche in termini di qualità e varietà del latte.
Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio a 1400 metri di altitudine a Ega.
Durata attività: 2h e 30′ dalle 10:00 alle 12:30
Indicazioni stradali
Punto d’incontro: Maso Oberwerkstatt (Hennewinkl 5)
Obereggen – Biohof Oberwerkstatt
TEL: +39 0471 619500
Più
Orario
2 settembre 2025 10:00 - 12:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo
Dettagli dell'evento
Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine.
Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018.
Il Dott. Bernagozzi ti accompagna ogni martedì:
dalle ore 13.30 alle ore 15.30 (in tedesco)
dalle ore 15.45 alle ore 17.45 (in italiano)
- Punto di ritrovo: stazione a valle cabinovia “Obereggen-Ochsenweide”
- Prezzo: 30,00 € a persona inclusa l’andata e il ritorno con la cabinovia
- Prenotazione online al seguente link: Val d’Ega Turismo (max. 10 persone)
Più
Orario
2 settembre 2025 15:45(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di
Dettagli dell'evento
Emozionante escursione geologica in quota, alla scoperta dell’atollo del Latemar, perla dell’arcipelago fossile delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Un suggestivo percorso ad anello guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Da passo Feudo si sale al rifugio Torre di Pisa per proseguire in quota fino alla forcella dei Camosci, da cui si scende rituffandosi nella profondità del mare tropicale fino al punto di partenza. Pranzo al sacco. Età minima 12 anni.
Il percorso è media difficoltà, con sentieri ben percorribili e brevi tratti leggermente esposti, dislivello 780 metri circa.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.30 del giorno precedente al numero: 0462 241111
Più
Orario
3 settembre 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
A monte della seggiovia Gardonè-Passo Feudo
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria
Dettagli dell'evento
Ritrovo alle 10.00 presso il rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Il gruppo del Latemar è una vera e propria fabbrica delle nuvole… l’aria calda
della piana di Bolzano, spinta dal vento, incontra i suoi rilievi ed è costretta a salire di quota in poco tempo formando grandi nuvole che possono dissolversi quasi subito, o trasformarsi in benefica pioggia o addirittura convertirsi in tonanti nubi temporalesche. Un laboratorio itinerante lungo un breve percorso.
Adatto a bambini dagli 8 anni in su, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
3 settembre 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota
Dettagli dell'evento
Ritrovo presso rifugio Agnello, Pampeago (prevedere 15 minuti necessari per la risalita in seggiovia). Dalle 14.30 alle 15.30. Seduti o distesi su un grande prato a 2000 metri di quota viaggeremo con le parole per contemplare il cielo. Accompagnati da testi scelti da autori diversi, scopriremo le multiformi nuvole tra realtà e fantasia, nell’arte, nella scienza, nella letteratura e nella filosofia.
Adatto a bambini di età > 8 anni, no passeggino. Max 25 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
3 settembre 2025 14:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
4 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
4 settembre 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni. Raggiungerete
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo e partenza alle 17.00 con l’insegnate Elisa (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.00 alle 19.15, attività rivolta ai > 14 anni.
Raggiungerete il luogo della lezione con la seggiovia Agnello e dopo una breve passeggiata vi potrete rilassare e liberare la mente a diretto contatto con la natura. La pratica del PilYoga in quota permette la piena armonia con l’ambiente circostante, lontano da tutti i rumori della vita quotidiana. Appena finirete la lezione, vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina per poi riscendere a piedi con una breve passeggiata.
Da portare con sé un tappetino o stuoia o asciugamano.
Attività NON prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
4 settembre 2025 17:00 - 19:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025 Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti) Durata: dalle 17.15 alle 19.15 Max 8 persone. +16 anni.
Dettagli dell'evento
Ogni giovedì dal 26 giugno al 4 settembre 2025
Ritrovo con la guida Andrea alle 17.15 a Pampeago (presso biglietteria impianti)
Durata: dalle 17.15 alle 19.15
Max 8 persone. +16 anni.
Per gli appassionati di e-bike, con un livello intermedio, abbiamo pensato ad un tour alla scoperta del Latemar con vista mozzafiato sulle aree circostanti. Sarà un itinerario piacevole e grazie alla pedalata assistita potrete affrontare con facilità il dislivello che vi porterà in località Tresca. È il momento della giornata perfetto: la montagna si svuota, potrete apprezzare il silenzio della natura e godere dei colori della “golden hour”. Terminato il giro vi attenderà un piccolo aperitivo allo Chalet Caserina.
Potrete noleggiare la e-bike in loco, al negozio Sport Ventura di Pampeago.
Attività non prevista in caso di pioggia.
Prenotazione obbligatoria. Clicca qui.
Più
Orario
4 settembre 2025 17:15(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025 Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente. Appuntamento alle
Dettagli dell'evento
Ogni venerdì dal 27 giugno al 5 settembre 2025
Laboratorio ambientale e artistico RespirArt, rivolto a tutti, grandi e piccini. Andremo alla scoperta delle opere d’arte in modo divertente.
Appuntamento alle 9.30 alla partenza della Seggiovia-Seminovia Agnello di Pampeago con la guida artistica, che vi consegnerà i semi per sorvolare il parco RespirArt. Partecipando al laboratorio artistico i bambini costruiranno piccole opere di land art utilizzando materiali naturali.
Prenotazione obbligatoria.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
5 settembre 2025 09:30(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
6 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna. Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte
Dettagli dell'evento
Scenografico itinerario geologico ad anello alla scoperta dell’antico vulcano di Predazzo, guidati da un esperto Geologo e Accompagnatore di Media Montagna.
Una camminata sulle tracce della Pompei del Triassico del Monte Agnello, dove lave, ceneri e lapilli hanno seppellito un antico atollo tropicale.
Il percorso è semplice, con sentieri ben percorribili, dislivello 350 metri circa.
Prenotazione obbligatoria.
Attività gratuita.
Clicca qui per prenotare.
Più
Orario
8 settembre 2025 09:30(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
10 settembre 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
11 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
11 settembre 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo
Dettagli dell'evento
Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all’ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura.
Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesa con la seggiovia a Obereggen.
Partenza: ore 10,00 presso ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15,00
Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliata una borraccia
Più
Orario
11 settembre 2025 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
13 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
L’U.S. Cornacci Tesero organizza il 14 settembre Latemar Mountain Race, la gara di corsa in quota circondati dalla bellezza delle Dolomiti al cospetto del gruppo del Latemar. La gara prevede due
Dettagli dell'evento
L’U.S. Cornacci Tesero organizza il 14 settembre Latemar Mountain Race, la gara di corsa in quota circondati dalla bellezza delle Dolomiti al cospetto del gruppo del Latemar.
La gara prevede due tracciati:
- 25 km con 1680 m di dislivello.
- 15 km con 730 m di dislivello.
Orario
14 settembre 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
18 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
18 settembre 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Immergetevi nell’atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val
Dettagli dell'evento
Immergetevi nell’atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val d’Ega.
Il concetto giapponese di “Shinrin-yoku”, noto come bagno nella foresta, dimostra che trascorrere del tempo nella foresta ha effetti positivi sul nostro sistema nervoso, ormonale e immunitario. Durante la passeggiata si respira profondamente, si ascoltano i suoni della natura e si sente l’energia degli alberi. Nei luoghi di forza selezionati è possibile fare il pieno di energia e trovare un profondo relax.
Georg Kirchmaier vi mostrerà come tutto nel bosco vive in simbiosi e vi aiuterà a riconnettervi con la natura.
Sperimentate l’effetto armonizzante del bosco e ritrovate la pace interiore e l’equilibrio.
INFO:
Ritrovo: Fermata Ortner a Obereggen
TEL +39 0471 619500
Si consiglia di portare con sé uno spuntino e da bere (non ci sono ristori!).
Attrezzatura: scarpe da trekking, cappellino, ev. protezione dalla pioggia
Più
Orario
19 settembre 2025 10:00(GMT+02:00)
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
20 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
25 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar. Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella
Dettagli dell'evento
Escursione di media difficoltà ma impegnativa ad alte altitudini attraverso le rocce delle fantastiche Torri del Latemar.
Itinerario: Salita con la seggiovia Oberholz (1550-2100 m) – sentiero n. 18 – Forcella dei Camosci (2560 m) – sentiero n. 516 – rifugio Torre di Pisa (2671 m). Sosta. Discesa sul sentiero n. 516 e n. 22 – stazione a monte della seggiovia Oberholz – discesa.
Partenza: ore 09.00 a Obereggen
Ritorno: ore 16.00
Durata: 7 h | Tempo di cammino: 6 h
Dislivello: 750 m
Difficoltà: difficile
Requisiti necessari: sicurezza nel muoversi in ambiente montano, nessun problema di vertigini | con ristoro
Seggiovia: 20,00€/adulto, 16,00€/junior fino a 16
Più
Orario
25 settembre 2025 09:00(GMT+02:00)
Luogo
Stazione a valle Obereggen
Via Obereggen, 16, 39050 Nova Ponente BZ
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine ogni giovedì e sabato L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della
Dettagli dell'evento
Colazione a 2096 metri di altitudine
ogni giovedì e sabato
L’evento clou settimanale sotto il Latemar si ripeterà ogni giovedì e sabato dalle 8.30 alle 10.00 del mattino. L’esperienza completa della “Colazione sull’Oberholz”, che comprende la salita e la discesa con la seggiovia, costa 34 euro per gli adulti, i ragazzi sotto i 12 anni pagano 27 euro e i bambini sotto i 6 anni sono gratuiti.
È possibile prendere la seggiovia panoramica Obereggen-Oberholz per raggiungere il rifugio e tornare a valle (salita dalle 08:30, ultimo ritorno alle 18:00).
È necessaria la prenotazione: oberholz@latemar.it 0471 618299
Più
Orario
27 settembre 2025 08:30 - 10:00(GMT+02:00)
Luogo
Rifugio Oberholz
Dettagli dell'evento
Doppio appuntamento con i Suoni delle Dolomiti 2025 28 agosto, ore 12.00, località Tresca, gruppo Cornacci – Monte Agnello – Le Mystère des Voix Bulgares 27 settembre, ore 12.00, località Poza de
Dettagli dell'evento
Doppio appuntamento con i Suoni delle Dolomiti 2025
- 28 agosto, ore 12.00, località Tresca, gruppo Cornacci – Monte Agnello – Le Mystère des Voix Bulgares
- 27 settembre, ore 12.00, località Poza de Valbona, Torri di Pisa – Kebyart
Come arrivare: da Pampeago con seggiovia Agnello e poi a piedi percorrendo i sentieri 13, 515 e 516, 120 minuti di cammino, dislivello 450 metri, difficoltà E.
Orario
27 settembre 2025 12:00(GMT+02:00)
Luogo
Pampeago
Località Pampeago, 8, 38038 Tesero TN